Fondi, 22 Novembre 2018
AGLI ORGANI DI STAMPA
In merito all’evento “La cultura del cibo nella terra tra mare, laghi e monti” l’Assessore al Turismo del Comune di Fondi Beniamino Maschietto rende noto che a causa delle avverse condizioni meteo previste per Sabato 24 Novembre p.v. le iniziative in programma dalle ore 17.00 in Largo Elio Toaff - quartiere della Giudea si svolgeranno nella location al chiuso dell’Auditorium comunale “Sergio Preti”, ubicato in Largo Luigi Fortunato.
Resta confermato l’inizio dell’evento alle ore 16.00 presso il Centro Studi e Informazioni sulla Via Francigena di Via Cesare Augusto n°10.
Si ricorda che la manifestazione è inserita nell’ambito dell’“Anno nazionale del cibo italiano”, istituito dai Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei beni Culturali e del Turismo con l’obiettivo di valorizzare la tradizione enogastronomica del nostro Paese valorizzando l’intreccio tra cibo, arte e paesaggio.
La promozione dell’iniziativa è a cura del Comune di Fondi in collaborazione con i Parchi Regionali dei Monti Ausoni e Aurunci, la XXII Comunità Montana, l’Associazione “Gruppo dei Dodici”, la Pro Loco Fondi, l’Associazione Onorato II Caetani e i Comuni di Itri, Campodimele, Castelforte, Formia, Itri, Lenola, Monte San Biagio e S.S. Cosma e Damiano e la collaborazione dell’IPS Filosi di Terracina, che curerà la degustazione delle specialità enogastronomiche del territorio.